Privacy Eventi

INFORMATIVA PRIVACY

 

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Si informa l’utente (di seguito “interessato”, ex. Art.4, par.1 del GDPR) che la registrazione agli eventi Florim e l’accesso alla sede aziendale o alle altre sedi ove Florim organizza meeting/eventi, può comportare il trattamento di dati personali ad esso riferiti. Di seguito si forniscono informazioni specifiche (ex. Art.13 del GDPR) riferite ai diversi ambiti del trattamento, premettendo i seguenti principi di carattere generale:

· tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR;

· specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi non autorizzati;

· il Titolare del Trattamento è la scrivente Società Florim Ceramiche S.P.A. SB

· L’interessato può rivolgersi al Titolare scrivendo all’indirizzo privacydpo@florim.com per esercitare tutti i diritti previsti dagli 15-22 del GDPR (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità, di opposizione al trattamento e alla profilazione), nonché revocare un consenso precedentemente accordato o proporre un reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali.

 

 

1. DATI PER L’ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE A EVENTI 

Al fine di consentire agli interessati l’iscrizione e la partecipazione a eventi organizzati dal Titolare del trattamento, ovvero da soggetti terzi, e ospitati presso le sedi del Titolare del trattamento, possono essere raccolti dati personali.

 

Finalità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Il trattamento è finalizzato a consentire all’interessato l’iscrizione e la partecipazione a eventi, nonché per effettuare la registrazione delle presenze agli stessi.

Il trattamento è inoltre necessario alla gestione degli adempimenti in materia di sicurezza all’interno delle sedi presso cui detti eventi si svolgeranno.

Categorie di dati personali

- dati anagrafici (nome, cognome),

- dati di contatto (indirizzo e-mail; indirizzo, azienda di appartenenza, occupazione, referente commerciale)

Liceità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Il trattamento dei dati personali è effettuato per soddisfare la richiesta dell’interessato di iscrizione e partecipazione ad eventi specifici (adempimento di contratto o di misure precontrattuali richieste dall’interessato, art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR).

Il trattamento è inoltre effettuato in adempimento alle prescrizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (art. 6, par. 1, lett. c), del GDPR).

Ambito di comunicazione

(art.13, par. 1, lett. e) e f), del GDPR)

I dati sono trattati esclusivamente da personale autorizzato, istruito al trattamento e adeguatamente formato. Potrebbero inoltre essere trattati da altri soggetti, coinvolti dal Titolare per finalità connesse al trattamento stesso (es: supporto alla gestione dei sistemi informativi; società di organizzazione di eventi, di servizio clienti; ecc.). In alcuni casi, tali soggetti hanno il ruolo di responsabili del trattamento e hanno sottoscritto con il Titolare specifici accordi ai sensi dell’art. 28, par. 3, GDPR. I dati potrebbero essere comunicati alle autorità competenti, in casi specifici.

In ogni caso, i dati personali non saranno comunicati a terzi, ovvero diffusi o trasferiti al di fuori dell’Unione europea/Spazio economico europeo.

Modalità del trattamento

(Considerando 39, GDPR)

I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi previsti dalla normativa vigente. Il relativo trattamento avviene attraverso strumenti informatici e automatizzati.

Tenuto conto della natura e delle caratteristiche del trattamento, il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative di sicurezza finalizzate a limitare o escludere i rischi di perdita dei dati, di eventuale uso illecito o non corretto, o di accesso non autorizzato.

Periodo di conservazione dei dati

(art.13, par. 2, lett. a), del GDPR)

I dati personali sono conservati unicamente per il tempo necessario per l’espletamento dei servizi richiesti relativamente agli eventi organizzati.

Natura del conferimento

(art.13, par. 2, lett. e), del GDPR)

Il conferimento dei dati per le finalità sopra indicate è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento potrà rendere impossibile l’iscrizione e la partecipazione agli eventi organizzati.

 

 

2. VIDEOSORVEGLIANZA

Presso le sedi del Titolare del trattamento sono presenti impianti di videosorveglianza.

 

Finalità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Gli impianti di videosorveglianza sono installati in conformità alla normativa vigente, in forza di specifico assessment sulla liceità e la proporzionalità di tale trattamento, al fine di tutelare il patrimonio aziendale e la sicurezza delle persone che vi si trovano. La presenza degli impianti è segnalata in coerenza con le linee guida in materia, anche per il tramite di cartelli informativi specifici.

Liceità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento alla protezione e alla tutela del patrimonio aziendale e dei soggetti che vi si trovano (art. 6, par. 1, lett. f), del GDPR).

Ambito di comunicazione

(art.13, par. 1, lett. e) e f), del GDPR)

I dati sono trattati esclusivamente da personale autorizzato e istruito al trattamento, e adeguatamente formato. Potrebbero inoltre essere trattati da altri soggetti, coinvolti dal Titolare per finalità connesse al trattamento stesso (es: supporto alla manutenzione degli impianti di videosorveglianza; addetti a servizi di portineria/guardiania): tali soggetti hanno il ruolo di responsabili del trattamento e hanno sottoscritto con il Titolare specifici accordi ai sensi dell’art. 28, par. 3, GDPR. In casi specifici (es: indagini e accertamenti), le registrazioni potranno essere messe a disposizione delle autorità competenti.

In ogni caso, i dati personali raccolti tramite i sistemi di videosorveglianza non saranno comunicati a terzi, ovvero diffusi o trasferiti al di fuori dell’Unione europea/Spazio economico europeo.

Modalità del trattamento

(Considerando 39, GDPR)

I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi previsti dalla normativa vigente. Il trattamento delle immagini avviene attraverso strumenti informatici e automatizzati. Tenuto conto della natura e delle caratteristiche del trattamento, il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative di sicurezza finalizzate a limitare o escludere i rischi di perdita dei dati, di eventuale uso illecito o non corretto, o di accesso non autorizzato.

Periodo di conservazione dei dati

(art.13, par. 2, lett. a), del GDPR)

Le registrazioni sono conservate per un periodo massimo di 72 ore.

 

 

3. IMMAGINI RIPRESE IN OCCASIONE DELLA PARTECIPAZIONE A EVENTI 

In occasione di partecipazione a eventi organizzati o ospitati dal Titolare del trattamento, gli interessati potranno essere ripresi o fotografati.

 

Finalità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

I partecipanti a eventi che si tengono presso i locali del Titolare del trattamento possono essere ripresi e fotografati. Il materiale verrà utilizzato per finalità di comunicazione e promozione dei servizi e delle iniziative del Titolare del trattamento e potranno essere pubblicati su sito internet, social media, mezzi di comunicazione e stampa.

Il Titolare del trattamento garantisce che le immagini non saranno utilizzate in contesti che possano pregiudicare la dignità personale e il decoro degli interessati. L'utilizzo delle immagini è effettuato in forma gratuita e nessuna pretesa potrà essere avanzata in futuro al riguardo.

Liceità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Il trattamento dei dati personali è effettuato a fronte del conferimento del consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a), del GDPR). Il consenso verrà acquisito in occasione degli eventi cui l’interessato prenderà parte.

Ambito di comunicazione

(art.13, par. 1, lett. e) e f), del GDPR)

I dati sono trattati esclusivamente da personale autorizzato e istruito al trattamento, e adeguatamente formato. Potrebbero inoltre essere trattati da altri soggetti, coinvolti dal Titolare per finalità connesse al trattamento stesso (es: supporto alla gestione dei sistemi informativi; società di organizzazione di eventi, agenzie di marketing e comunicazione; ecc.). In alcuni casi, tali soggetti hanno il ruolo di responsabili del trattamento e hanno sottoscritto con il Titolare specifici accordi ai sensi dell’art. 28, par. 3, GDPR. I dati potrebbero essere comunicati alle autorità competenti, in casi specifici.

Le immagini potranno essere inoltre comunicate a terzi e diffuse tramite sito internet, strumenti di comunicazione, mezzi di stampa, social network, social media, televisione, pubblicazione su riviste, presentazioni in seminari e convegni, ecc..

Modalità del trattamento

(Considerando 39, GDPR)

I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi previsti dalla normativa vigente. Il relativo trattamento avviene attraverso strumenti informatici e automatizzati.

Tenuto conto della natura e delle caratteristiche del trattamento, il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative di sicurezza finalizzate a limitare o escludere i rischi di perdita dei dati, di eventuale uso illecito o non corretto, o di accesso non autorizzato.

Periodo di conservazione dei dati

(art.13, par. 2, lett. a), del GDPR)

Con esclusione dei dati oggetto di diffusione, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità sopra esposte.

Natura del conferimento

(art.13, par. 2, lett. e), del GDPR)

Il conferimento dei dati è facoltativo e condizionato al consenso dell’interessato. In caso di mancato conferimento del consenso, tuttavia, non sarà possibile accedere ai locali del Titolare e partecipare all’evento.

 

 

4. DATI PER ISCRIZIONE A NEWSLETTER INFORMATIVE PERSONALIZZATE 

I dati personali sono oggetto di trattamento per finalità connesse all’invio di newsletter informative, a fronte della compilazione da parte degli interessati di appositi form presenti in questo sito.

 

Finalità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Attraverso la compilazione di appositi form presenti sul presente sito internet vengono raccolti dati personali al fine di inviare all’interessato comunicazioni periodiche, divulgative dell’immagine e della professionalità del Titolare del trattamento (cataloghi e altri oggetti promozionali; servizi offerti dal Titolare del trattamento o da società facenti parte del medesimo gruppo; segnalazione di fiere, mostre, esposizioni; inviti a partecipare a tali eventi).

Le comunicazioni saranno inviate come newsletter all’indirizzo e-mail indicato dall’interessato, e potranno essere – in alcuni casi – personalizzate.

Categorie di dati personali

- dati anagrafici (nome, cognome);

- dati di contatto (indirizzo e-mail);

- dati relativi alla sfera professionale (ambito di occupazione)

- informazioni relative alla sfera personale (paese).

Liceità del trattamento

(art.13, par. 1, lett. c), del GDPR)

Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità e secondo le modalità descritte nel presente paragrafo con il consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a), del GDPR).

Ambito di comunicazione

(art.13, par. 1, lett. e) e f), del GDPR)

I dati sono trattati esclusivamente da personale autorizzato, istruito al trattamento, e adeguatamente formato. Potrebbero inoltre essere trattati da altri soggetti, coinvolti dal Titolare per finalità connesse al trattamento stesso (supporto alla gestione del sito internet; società di consulenza, di servizio clienti). In alcuni casi, tali soggetti hanno il ruolo di responsabili del trattamento e hanno sottoscritto con il Titolare specifici accordi ai sensi dell’art. 28, par. 3, GDPR.

In ogni caso, i dati personali non saranno comunicati a terzi, ovvero diffusi o trasferiti al di fuori dell’Unione europea/Spazio economico europeo.

Modalità del trattamento

(Considerando 39, GDPR)

I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, nel rispetto dei principi previsti dalla normativa vigente. Il relativo trattamento avviene attraverso strumenti informatici e automatizzati.

La profilazione e la personalizzazione delle newsletter saranno effettuate sulla base dei seguenti criteri: (i) territoriale/geografico, tenuto conto del paese dell’interessato; (ii) ambito di occupazione dell’interessato.

Tenuto conto della natura e delle caratteristiche del trattamento, il Titolare ha adottato misure tecniche e organizzative di sicurezza finalizzate a limitare o escludere i rischi di perdita dei dati, di eventuale uso illecito o non corretto, o di accesso non autorizzato.

Periodo di conservazione dei dati

(art.13, par. 2, lett. a), del GDPR)

I dati personali vengono mantenuti per il tempo necessario per la gestione della relazione con il richiedente.

Natura del conferimento

(art.13, par. 2, lett. e), del GDPR)

Il conferimento dei dati personali per le finalità sopra indicate è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento potrà pregiudicare il corretto invio delle newsletter informative richieste.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sui prodotti, gli eventi e le iniziative del mondo Florim