Guardiamo al futuro, forti delle nostre radici.
Negli anni più difficili dell’industria ceramica mondiale abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per raggiungere risultati che sembravano sogni. Questa pagina sintetizza le ultime tappe di un percorso che ha portato alla definizione della Florim di oggi con tanta passione, coraggio e voglia di innovare.
Le nostre fabbriche Florim rispettano standard di altissimo livello e il nostro obiettivo è il costante miglioramento dei processi, con uno sguardo sempre attento all’impatto ambientale. In questa direzione si muovono anche i nostri investimenti, che hanno introdotto importanti innovazioni sia a livello produttivo che logistico. E tra questi immensi stabilimenti ne spiccano due. Sono praticamente uguali dal punto di vista estetico, hanno lo stesso concentrato di altissima tecnologia e la stessa nota sulla carta d’identità, quella di Industry 4.0.
Fabbrica 4.0 - Mordano (BO)
70 milioni di euro e soli 6 mesi di tempo hanno portato alla realizzazione di uno stabilimento produttivo di 56mila mq che affianca la fabbrica esistente. Un nuovo polo tecnologicamente evoluto, alta automazione e interconnessioni di dati e impianti segnano un nuovo traguardo per l'industria mondiale della ceramica.
Fabbrica 4.0 - Fiorano Modenese (MO)
Un concentrato di tecnologia e automazione che si estende su una superficie di 48 mila metri quadrati (a fianco della sede istituzionale). La fabbrica è dedicata esclusivamente alla lavorazione e alla logistica delle grandi lastre Florim Magnum Oversize (con dimensioni che superano i 3 metri di altezza e 1,6 di larghezza), tipologia di prodotto in cui l’azienda vanta un primato importante per ampiezza della gamma e presenza sul mercato.
I nostri ultimi investimenti
Le tappe fondamentali degli ultimi investimenti Florim.